
Il Premio Stella Maris
Cuore della manifestazione è il Premio Stella Maris, assegnato ai lungometraggi, ai cortometraggi e ai documentari che raccontano il mare in ogni sua sfaccettatura. La direzione artistica festival è affidata alla produttrice cinematografica Federica Lucisano.
La giuria di esperti che valuterà i film in concorso del Premio Stella Maris è composta da: Donatella Finocchiaro, Pino Ammendola, Orio Scaduto, Bianca Nappi e Lele Vannoli.
In concorso: Romanzo Radicale, I racconti della domenica, la Stranezza, La primavera della mia vita.





A scelta delle 3 Opere Prime e dei 3 Lungometraggi che andranno in concorso sarà a cura della Direzione Artistica. I cortometraggi ed i documentari che andranno in concorso saranno visionati preventivamente e selezionati tra tutto il materiale ricevuto da un Comitato Scientifico Culturale.
La serata del 22 luglio, condotta dalla conduttrice televisiva Roberta Morise e il conduttore Federico Quaranta , sarà esclusivamente alle premiazioni e alla consegna delle dieci “Stella Maris”.
- Miglior film
- Migliore attrice protagonista
- Migliore attore protagonista
- Miglior cortometraggio
- Premio del pubblico
- Premio personaggio dell’anno
- Miglior documentario
- Migliore opera prima
La Stella Maris Egadi verrà assegnata al miglior documentario, porterà il nome dell’archeologo Sebastiano Tusa, assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia, scomparso in Etiopia durante una missione ambientale. Il documentario vincitore dovrà avere come tema il mare, la sua salvaguardia, e il rapporto tra questo e le comunità che da sempre lo vivono.